
IREOS ha sempre prestato grande attenzione alla ricerca e sviluppo di tecnologie innovative. Nuove soluzioni, spesso derivanti da esperienza vissuta sul campo in siti di bonifica, vengono sottoposte al processo di sviluppo di personale IREOS, specializzato e dedicato a tale attività.
Un ruolo chiave nell’attività di ricerca e sviluppo in IREOS è il laboratorio, costantemente coinvolto nelle prove della ricerca e nella verifica dell’affidabilità del risultato sviluppato con le nuove tecnologie.
La nostra collaborazione da lunga data con le università, in particolare con il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università degli Studi di Genova (DCCI) e negli ultimi anni con l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB) del CNR di Pozzuoli, permette un’analisi completa delle tecniche scelte e l’affidabilità dell’innovazione dei progetti. Quando possibile, le innovazioni sviluppate vengono brevettate al fine di tutelare i diritti di proprietà.
È importante espandere l’attività di ricerca per il futuro sviluppo di IREOS con continui investimenti.